x

x

mercoledì 14 gennaio 2015

SERATA SUL LAVORO A BUJA

Evento organizzato da Buja bene comune - Buje par ducj

Ho perso il lavoro, e adesso?
Ho finito gli studi, e adesso?
Ho un progetto, come lo realizzo?
 
PARTECIPO, PROGETTO, LAVORO!
  
Incontro pubblico con Loredana Panariti - Assessore Regionale al lavoro, formazione, politiche giovanili - per conoscere le opportunità di formazione, riqualificazione professionale e i nuovi strumenti a favore dei Giovani

Venerdì 16 gennaio 2015, ore 20.00

Biblioteca Comunale di Buja
Via Santo Stefano n.92/a (Buja- Ud)
 
Conoscere le opportunità e gli strumenti che abbiamo a disposizione partendo dal nostro territorio è il primo passo per realizzare i nostri progetti lavorativi, formativi e in generale per migliorare la nostra condizione. Sapere di poter agire come individui o gruppi a livello sociale o come imprenditori.

Queste sono le azioni richieste dalle sfide del nostro tempo.

In quest’ottica il Gruppo Buja Bene Comune organizza un incontro informativo per favorire un “sapersi muovere” in maniera più sicura e determinata partendo dall’unicità dalle risorse umane del nostro territorio per arrivare a spenderle anche a livello globale.

Programma
 
Ore 20.00  Saluti e apertura dei lavori
Claudia Baracchini/Marco Virgilio, Consiglieri di BBC
 
  • Intervento dell’Assessore Loredana Panariti sulle strategie e strumenti messi in campo a livello regionale in tema di formazione e riqualificazione, giovani e lavoro.
  • Spazio dedicato a domande dal pubblico.
 
Ore 21.30 Conclusioni

martedì 6 gennaio 2015

ANNO NUOVO, CONSIGLIERA NUOVA

Aria di cambiamento nel nostro gruppo consiliare! 
Come concordato subito dopo il risultato delle elezioni 2012, il nostro Stefano Santi ha rassegnato le dimissioni. A sostituirlo, per quanto Stefano sia per molti aspetti insostituibile, sarà Claudia Baracchini. Claudia risiede a Buja, ha 46 anni, è sposata ed ha un figlio; lavora presso Friuli Innovazione dove si occupa di analisi, progettazione e realizzazione di servizi innovativi a supporto del “fare impresa”. Impegnata in attività di orientamento e formazione avanzata per imprenditori è referente per programmi di scambio tra imprenditori a livello regionale, nazionale ed europeo.

La nuova consigliera andrà ad affiancare il capogruppo Marco Virgilio.

Nell'annunciare il proprio abbandono, nel corso del Consiglio comunale del 19 dicembre scorso, Santi ha voluto sottolineare come la scelta compiuta sia stata dettata da una volontà di favorire il ricambio all'interno delle istituzioni dando così maggior visibilità e spazio al ruolo giocato dalle donne all'interno dell’Assemblea civica bujese. Questo è in effetti è stato uno dei punti qualificanti della nostra lista fin dai tempi della sua composizione. Con l'entrata di Claudia in Consiglio ora l'opposizione nel suo complesso può contare sul prezioso contributo di due validissime donne.

Stefano ha anche evidenziato come il suo non sia un abbandono della attività politica; questa invece proseguirà, assieme a Buja Bene Comune, al di fuori del Consiglio comunale, alla ricerca di percorsi alternativi a quelli attualmente praticati dall'amministrazione Bergagna, definito ancora una volta un “Sindaco che, se non formalmente, resta strutturalmente e sostanzialmente incompatibile.”

Santi infine si è fatto interprete dell’intero gruppo nel formulare i migliori auguri per l’attività della neo-consigliera.

Il capogruppo Marco Virgilio esprime grande riconoscenza per il gran lavoro portato avanti con vera passione (si potrebbe rafforzare con un "viva e vibrante") da Stefano Santi nelle tante sedute di Consiglio condivise in questi anni. La grande competenza di Stefano e la sua conoscenza dei meccanismi consiliari è stata fondamentale, si potrebbe dire molto utile anche per la maggioranza che spesso è apparsa debole in questo senso. Una grande ricchezza che continuerà a lavorare con Buja bene comune, e di questo non possiamo che essere tutti grati a Stefano. 

Marco Virgilio non può che accogliere con entusiasmo l'ingresso in Consiglio di Claudia Baracchini, donna di valore e amica da tanti anni. Le sue competenze specifiche si dimostreranno utili a tutta la comunità bujese, a maggior ragione se anche la maggioranza coglierà l'occasione per migliorare le sue capacità di ascolto e mantenere uno spirito aperto alla novità.

Grazie a Stefano e a Claudia da parte di tutto il gruppo Buja bene comune!