MOVIMENTO DI IDEE IN MOVIMENTO, Il laboratorio di partecipazione civica e popolare a Buja
x
mercoledì 22 agosto 2012
MOZIONE COMUNE PER I GIOVANI
I gruppi di opposizione Buja Bene Comune/Buje Par Ducj, Vivere Buja/Vivi Buje e Autonomisti hanno condiviso e presentato una mozione che chiede al Comune di Buja di dare vita ad un'iniziativa che promuova la partecipazione istituzionale di bambini e ragazzi. Iniziative di questo genere sono sostenute dalla regione grazie alle LL.RR. n. 18 del 29 dicembre 2011 e n. 14 del 25 luglio 2012, vale quindi la pena di non perdere una buona opportunità per avvicinare i più giovani alle istituzioni comunali, tema tra l'altro di primo piano già nei programmi elettorali dei gruppi di opposizione.
Ecco di seguito il testo integrale della mozione:
Al sig. Sindaco
del Comune di Buja/ Buje
Buja/Buje, 21 agosto 2012
oggetto: mozione su adesione ad iniziativa di promozione della partecipazione istituzionale dei bambini e dei ragazzi alla vita politica e amministrativa della comunità locale
I sottoscritti consiglieri chiedono che la seguente mozione venga inserita all’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale di Buja / Buje
evidenziata la necessità che alle giovani generazioni venga offerta la possibilità di acquisire le informazioni e le conoscenze finalizzate ad una loro partecipazione attiva alla vita sociale, politica ed amministrativa della comunità di cui fanno parte;
vista la Costituzione della Repubblica Italiana;
vista la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza;
vista la L.R. n.7 del 24 maggio 2010;
viste le LL.RR. n. 18 del 29 dicembre 2011 e n. 14 del 25 luglio 2012 che regolano le modalità per la concessione ai comuni di contributi a copertura delle spese organizzative correlate ad iniziative di promozione della partecipazione istituzionale dei bambini e dei ragazzi alla vita politica e amministrativa delle comunità locali, attraverso l’istituzione di appositi organismi;
ricordato che tali contributi devono essere richiesti con apposita domanda da presentarsi entro il 25 settembre c.a.;
ritenuto importante e significativo per il Comune di Buja attivare una specifica iniziativa nell’ambito evidenziato all’oggetto;
ritenuto altresì necessario che un’iniziativa di tale tipo sia fondata su un effettivo programma di educazione civica (diritti, doveri, partecipazione, beni comuni, differenza tra dittatura e democrazia, funzionamento dell'ente locale...) e che dia la possibilità ai partecipanti di incidere in maniera significativa sulle scelte dell’ente locale;
evidenziato come i contenuti dell’iniziativa debbano essere il più possibile espressione delle diverse esperienze rappresentate nell’ambito del Consiglio comunale
IMPEGNA SINDACO E GIUNTA COMUNALE TENUTO CONTO DI QUANTO IN PREMESSA
ad attivare e realizzare, di concerto con il Consiglio comunale, una specifica iniziativa di promozione della partecipazione istituzionale dei bambini e dei ragazzi alla vita politica e amministrativa del Comune di Buja, attraverso l’istituzione di uno o più appositi organismi;
a presentare un’apposita domanda per ottenere i contributi regionali previsti a copertura delle spese organizzative correlate alla suddetta iniziativa;
a dar vita, preliminarmente alla suddetta richiesta, ad un gruppo di lavoro rappresentativo dei diversi gruppi presenti in Consiglio comunale al fine di elaborare i contenuti della suddetta iniziativa;
ad attivare la succitata iniziativa anche nel caso in cui non fosse possibile ottenere il contributo regionale.
Marco Virgilio
Stefano Santi
Rudi Fasiolo
Sonia Aita
Maurizio Giacomini
Aldo Calligaro