In linea con uno dei punti qualificanti del nostro programma politico abbiamo ritenuto di sottoscrivere una richiesta di pubblicazione delle trascrizioni degli interventi in Consiglio Comunale. Il documento è stato consegnato sabato 27 ottobre e ci auguriamo che venga accolto. Il sito web comunale va per noi potenziato per favorire un diretto e semplice accesso ai documenti amministrativi pubblici da parte dei cittadini.
Ecco di seguito il testo della richiesta:
Al Sig. Sindaco
del Comune di Buja
Oggetto: Richiesta pubblicazione verbali (trascrizioni)
I sottoscritti Consiglieri Comunali, al fine di favorire la trasparenza e la vicinanza fra cittadini e pubblica amministrazione, chiedono che oltre ai verbali sul sito web del Comune vengano pubblicate anche le trascrizioni degli interventi effettuati dai Consiglieri durante le sedute.
In attesa di cortese riscontro si porgono distinti saluti,
Marco Virgilio
Stefano Santi
MOVIMENTO DI IDEE IN MOVIMENTO, Il laboratorio di partecipazione civica e popolare a Buja
x
lunedì 29 ottobre 2012
sabato 27 ottobre 2012
SCUOLE E FINANZIAMENTI
Riportiamo di seguito il testo integrale della lettera al direttore pubblicata ieri dal quotidiano Il Messaggero Veneto in merito alla situazione adeguamento edifici scolastici di Buja. Abbiamo ritenuto doveroso precisare alcuni aspetti di sostanza dopo aver letto un articolo del giornale di alcuni giorni prima.
Scuole a Buja: c’è il problema dei finanziamenti
Il titolo enfatico relativo alla “Rivoluzione a Buja nelle scuole” mal rappresenta una realtà ancora piuttosto nebulosa e ingarbugliata. I 7 milioni di euro necessari a dare corpo alla soluzione prospettata nello studio presentato in Consiglio comunale non ci sono, né sembra cosa facile reperirli.
giovedì 18 ottobre 2012
PER L'ACQUA PUBBLICA
Sensibili al tema divulghiamo con convinzione la seguente iniziativa:
Iniziativa dei cittadini Europei per l'Acqua Pubblica
Così come in Italia, in molti paesi europei l'acqua non è considerata un diritto ma una merce da vendere e comprare.
mercoledì 17 ottobre 2012
A PROPOSITO DI GALEAZZO MUSOLESI...
Quando si dice "coincidenza"
Riproponiamo di seguito la rubrica l'AMACA, curata da Michele Serra su Repubblica, pubblicata ieri. Un sottile filo sembra legare parole e azioni inopportune di quella destra italiana che Serra definisce frustrata.
martedì 16 ottobre 2012
E DOPO LA MODA...EVVIVA MUSOLESI!
Il Consiglio Comunale
di giovedì 11 ottobre 2012
visto da Buja Bene Comune - Buje Par Ducj
di giovedì 11 ottobre 2012
visto da Buja Bene Comune - Buje Par Ducj
Be', in realtà il titolo del post riguarda solo la fine dell'ultimo Consiglio Comunale ma in qualche modo si riallaccia alla fine del precedente. A quanto pare, infatti, le ultime decine di minuti dell'assemblea consiliare bujese stanno trasformandosi in momenti catartici per il nostro Sindaco, un'esigenza insopprimibile di liberare pensieri evidentemente non più deglutibili a tarda ora. Però, in effetti, non è ancora chiaro se trattasi di auto-purificazione o cedimento strutturale della corazza che non di rado chi si dichiara moderato indossa con malcelata fatica.
lunedì 15 ottobre 2012
VOLONTARIATO E COOPERAZIONE
Segnaliamo questo interessante corso introduttivo su volontariato e cooperazione internazionale organizzato dalle quattro ONG della Regione: ACCRI (TS), CVCS (GO), CEVI (UD) e Solidarmondo (Casarsa-PN).
Il corso della durata di otto incontri avrà inizio il 3 novembre prossimo e terminerà nel mese di marzo 2013.
Scarica qui il programma in formato PDF.
Obiettivi del corso:
Il corso della durata di otto incontri avrà inizio il 3 novembre prossimo e terminerà nel mese di marzo 2013.
Scarica qui il programma in formato PDF.
Obiettivi del corso:
- Conoscere la situazione mondiale, le problematiche dei paesi impoveriti e i meccanismi che generano ingiustizie e dipendenza.
- Scoprire il valore della solidarietà fra i popoli, dell’accoglienza, della convivenza, dell’interculturalità e della globalizzazione analizzandone anche le attuali contraddizioni.
- Offrire l’opportunità di un percorso per realizzare un impegno di volontariato internazionale nei Paesi del Sud o sul nostro territorio.
lunedì 8 ottobre 2012
TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE
Sabato 6 ottobre mattina Buja Bene Comune - Buje Par Ducj ha inviato al Sindaco e ai Gruppi Consiliari, in vista del prossimo Consiglio Comunale, una comunicazione volta a sensibilizzare l'Amministrazione affinché attui una maggiore diffusione delle informazioni riguardanti i lavori del Consiglio Comunale in generale. In particolare è stato richiamato il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale in materia di ripristino dell'affissione delle convocazioni nelle bacheche presenti sul territorio comunale.
Hanno già condiviso la nostra richiesta i gruppi di Autonomia e Solidarietà, Vivere Buja e Buja 2022 con richiesta di potenziamento anche dell'informazione sul sito web comunale.
Crediamo fermamente che vada favorita la partecipazione dei cittadini alla vita politica locale e riteniamo che questa non possa prescindere da una informazione più diffusa e coinvolgente nei confronti della popolazione.
Ecco il testo:
Oggetto: Consigli Comunali, richiesta a favore di maggiore trasparenza e partecipazione dei cittadini.
Con la presente i sottoscritti consiglieri comunali, al fine di favorire la trasparenza dell'Amministrazione pubblica e la partecipazione dei cittadini alla vita politica del paese ed in ottemperanza all'art. 39 comma 1 del "Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale", CHIEDONO che venga ripristinata l'affissione dell'avviso del Consiglio nelle bacheche presenti in diverse frazioni del Comune e, ove possibile, lo stesso venga diffuso in altri luoghi frequentati dalla popolazione.
Distinti saluti,
Marco Virgilio e Stefano Santi
Consiglieri comunali "Buja bene comune - Buje par ducj"
Hanno già condiviso la nostra richiesta i gruppi di Autonomia e Solidarietà, Vivere Buja e Buja 2022 con richiesta di potenziamento anche dell'informazione sul sito web comunale.
Crediamo fermamente che vada favorita la partecipazione dei cittadini alla vita politica locale e riteniamo che questa non possa prescindere da una informazione più diffusa e coinvolgente nei confronti della popolazione.
Ecco il testo:
Alla c.a.
Del Sindaco dott. Stefano Bergagna
e dei Capigruppo del Consiglio Comunale
Oggetto: Consigli Comunali, richiesta a favore di maggiore trasparenza e partecipazione dei cittadini.
Con la presente i sottoscritti consiglieri comunali, al fine di favorire la trasparenza dell'Amministrazione pubblica e la partecipazione dei cittadini alla vita politica del paese ed in ottemperanza all'art. 39 comma 1 del "Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale", CHIEDONO che venga ripristinata l'affissione dell'avviso del Consiglio nelle bacheche presenti in diverse frazioni del Comune e, ove possibile, lo stesso venga diffuso in altri luoghi frequentati dalla popolazione.
Distinti saluti,
Marco Virgilio e Stefano Santi
Consiglieri comunali "Buja bene comune - Buje par ducj"
venerdì 5 ottobre 2012
CONSIGLIO COMUNALE
GIOVEDI' 11 OTTOBRE 2012 ALLE ORE 20:00
è convocato il Consiglio Comunale presso la sede comunale, in seduta pubblica straordinaria di prima convocazione, per la trattazione del seguente
ORDINE DEL GIORNO
- LETTURA E APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2012.
- APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE COMUNE DI BUJA - COMUNE DI TREPPO GRANDE.
- PRESENTAZIONE STUDIO EDILIZIA SCOLASTICA.
Ci auguriamo un pubblico numeroso vista l'importanza degli argomenti, in particolare del punto 3.
giovedì 4 ottobre 2012
EVENTI OTTOBRE 2012
Segnaliamo due interessanti appuntamenti che si terranno nel mese in corso:
Sabato 6 ottobre 2012
inaugurazione nuovo percorso tematico Lago di Ragogna e presentazione Quaderno Storico n°3 - Catapàn di Pignan. Scarica qui l'invito.
Sabato 20 ottobre 2012
Inizio del corso di formazione alla cooperazione ed al volontariato, SEMI DI GIUSTIZIA 2012/13, promosso da ACCRI, CVCS, SOLIDARMONDO e CeVI
Scarica qui il depliant del corso di formazione e la scheda d'iscrizione.
Iscriviti a:
Post (Atom)