
E allora... perché indire riunioni con consiglieri comunali ed esperti se poi, senza attendere il confronto e le decisioni dell’Assemblea civica, si esce sul giornale per riannunciare la decisione da cui si era partiti? Certamente protagonismo e scarso rispetto del Consiglio fanno la parte del leone.
Come le affermazioni sul fatto che se le cose vanno male è sempre colpa degli altri. Questa volta nella lista dei cattivi sono finiti la Regione e l’Assessore alle Autonomie Locali. Si legge, tra l'altro, nell'articolo: "Negli ultimi dieci anni - dice il sindaco Bergagna - la Regione non ci ha mai permesso di aumentare i posti letto, facilitando invece lo sviluppo di strutture private". Forse ci può anche stare il rilievo, peccato che non si sia letto nulla sul merito, nessuna presa di posizione forte, quando il governo regionale era più vicino all'amministrazione bujese, tanto da far dichiarare più volte al Sindaco che l'omogeneità politica e l'amicizia con Tondo non potevano che portare un vantaggio anche economico a Buja.
Si sa che i tempi non sono facili ma Bergagna, che governa da diversi anni a Buja, un po’ di autocritica non se la sente proprio di fare? Per esempio: sul deficit storico della casa di riposo, sui mutui a carico del bilancio comunale per opere e strutture non proprio prioritarie, sui soldi usati per queste e non per esempio per risolvere almeno un po’ i problemi delle scuole.
Per non parlare dello stallo di quest’ultimo anno di amministrazione che gli annunci roboanti non possono nascondere e su cui presto torneremo su questo blog.
Buja Bene Comune - Buje Par Ducj ritiene grave la presa di posizione unilaterale del Sindaco attuata proprio nell'ultima fase dei colloqui congiunti di tutto il Consiglio sul tema Casa di Riposo. Invitiamo tutti i membri del Consiglio che in queste settimane si sono spesi per trovare la migliore soluzione possibile, capace di coniugare il valore sociale della Casa di Riposo (una risorsa e non una zavorra sia chiaro!) con le esigenze economiche di bilancio, a stigmatizzare questo modus operandi del Sindaco Bergagna, invitandolo ad una più sana coerenza con i processi da lui stesso caldeggiati. Affermare che ora le tasse cresceranno per colpa della Casa di Riposo è inoltre una brutta espressione nella storia, per ora breve e poco produttiva, di questa amministrazione. Peccato!